Sommario
Idee e consigli per non sbagliare
Ristrutturare un bagno è uno di quei lavori da fare in casa che impiegano più tempo e per questa ragione vengono spesso rimandati. Infatti, da una parte vi è la preoccupazione che i lavori possano prolungarsi e dall’altra la paura che i costi da sostenere siano più alti di quelli preventivati a causa di imprevisti dell’ultimo momento.
Analizziamo quali possono essere i pro e i contro nella scelta della Ristrutturazione Bagno.
Permessi e autorizzazioni
Per capire bene l’argomento bisogna prima di tutto fare una grossa distinzione di ristrutturazione.
Ristrutturazione o Restyling “Light” ovvero interventi leggeri come la sostituzione di sanitari, la sostituzione di pavimenti e rivestimenti e/o la tinteggiatura di pareti e soffitti.
Ristrutturazione Bagno Completa in questo caso parliamo di un intervento completo che comprende oltre alle semplici lavorazioni del restyling, anche lavorazioni più complesse come il disfacimento e il rifacimento del massetto, e la realizzazione di nuovi impianti idrici e/o elettrici.
Nel primo caso trattandosi di lavori di manutenzione ordinaria non vi è la necessità di fare nessun tipo di autorizzazione.
Nel secondo caso di Ristrutturazione Bagno Completa invece, entriamo nella casistica di manutenzione straordinaria e di conseguenza è necessaria la CILA.
Per capirci meglio, se nell’intervento di ristrutturazione modifico o sostituisco impianti, devo presentare la CILA
Ristrutturare un bagno quali agevolazioni?
Purtroppo se optiamo per la sola sostituzione di sanitari e rivestimenti non ci sono detrazioni e agevolazioni possibili.
Discorso molto diverso invece se l’idea è quella di fare una ristrutturazione completa del bagno.
In questo caso trattandosi, come precedentemente detto, di una manutenzione straordinaria, possiamo beneficiare del bonus ristrutturazione del 50% valido anche per la ristrutturazione casa.
Inoltre possiamo accedere al Bonus mobili del 50% per l’acquisto di nuovi mobili.
In sintesi, per poter usufruire dei vari bonus a disposizione, conviene optare per una ristrutturazione completa del bagno.
Ristrutturare un bagno, in cosa consiste la ristrutturazione completa?
Arrivati alla conclusione di optare per una ristrutturazione del bagno completa, cosi da poter accedere ai vari bonus ed alle agevolazioni fiscali, vediamo quali sono gli interventi da eseguire.
Si inizia per giusta cura, dalla protezione delle zone di passaggio, con cartoni e teli prima di iniziare le effettive lavorazioni quali:
- Rimozione dei mobili, dei sanitari, ecc…
- Demolizione della pavimentazione;
- Rimozione dei rivestimenti;
- Demolizione del massetto di sottofondo;
- Rimozione del vecchio impianto idrico (ed eventualmente di quello elettrico);
- Realizzazione del nuovo impianto idrico (ed eventualmente di quello elettrico);
- Realizzazione del nuovo massetto;
- Calo in basso e trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta;
- Realizzazione della nuova pavimentazione;
- Realizzazione del nuovo rivestimento
- Montaggio dei sanitari, (wc, bidet, lavabo, piatto doccia/vasca) e rubinetterie;
- Montaggio dei termo-arredi (scalda-salviette, termosifoni, ecc…)
- Rasatura e pittura del soffitto e delle pareti (dove non c’è il rivestimento)
- Montaggio box doccia e mobilio.
Ristrutturare un bagno, materiali e arredi, come scegliere?
Un consiglio molto importante è quello di analizzare bene il preventivo che abbiamo ricevuto.
E’ molto importante che sia più dettagliato possibile, cosi da poterci permettere di verificare cosa è compreso nel prezzo finale.
Ad esempio la fornitura delle mattonelle è compresa o no nel preventivo? e dei sanitari?
Il consiglio per non avere brutte sorprese è quello di optare per una ristrutturazione senza forniture. Mi scelgo io quali rivestimenti, pavimenti o sanitari voglio in base ai miei gusti o sotto consiglio di un professionista.
Una volta acquisito e confermato il preventivo che più ci aggrada per la nostra ristrutturazione del bagno, non rimane che scegliere i pavimenti ecc…
Ormai se ne trovano per tutti i gusti e per tutte le tasche, basta fare un piccolo giro sul web per trovare ogni tipologia di pavimento e/o rivestimento e/o sanitari, di tutte le fasce di prezzo possibili.
Se invece non vogliamo perdere tempo alla ricerca dei vari complementi di arredo, prima di firmare il preventivo assicuriamoci di capire quali utilizzerà l’azienda cosi da non avere brutte sorprese.
A chi affidarsi?
Come ogni cosa, un prezzo basso non sempre è la soluzione. Come detto prima, verifichiamo sempre quali effettive lavorazioni verranno eseguite e quali i materiali.
Per poterlo fare è necessario che il preventivo sia più dettagliato possibile e segua passo passo i punti visti sopra.
Più dettagli ci fornisce l’azienda, maggiori saranno le probabilità di avere un lavoro finale eseguito a regola d’arte.
Sarebbe utilissimo ricevere per esempio, un progetto di come si trasformerà il nostro bagno una volta eseguita la ristrutturazione, ricevere le schede tecniche dei materiali e dei complementi di arredo (nel caso scegliessimo di non comprare pavimenti, sanitari ecc…per conto nostro).
Seguendo questi piccoli accorgimenti potremo goderci il nostro nuovo bagno in totale relax.
⭐️ Per saperne di più, CONTATTACI o clicca sul pulsante qui sotto per ricevere un primo preventivo senza impegno ⭐️